Il Museo dei Navigli, è una dimora storica per eventi a Milano ed è ubicato in Brera, la zona di Milano più trandy e famosa nel mondo.
La magia del Museo dei Navigli ha un fascino unico e inconfondibile perché rappresenta secoli di storia milanese di livello internazionale. Da Federico I (detto il Barbarossa) che nel XII sec. distrusse la città ed il vecchio fossato di protezione, a Leonardo da Vinci che, tra l’altro, perfezionò la Conca del Naviglio di via San Marco (vedi Codice Atlantico) tutt’ora visibile a 50mt dal nostro Museo. Dalle battaglie del re di Francia, Francesco I, contro l’imperatore Carlo V, per la conquista delle fertili terre Milanesi bagnate dalle acque del Naviglio, a Napoleone I re d’Italia. Oltre a Sthendal, famoso scrittore francese al suo seguito, il quale descrisse Milano e la sua Cerchia, formata dalle acque del Naviglio di Via San Marco, una delle città più belle del mondo. Altri personaggi famosi, non ultimo Alessandro Manzoni, che nel suo celebre romanzo “I promessi sposi” rese famoso al mondo il Naviglio di Via San Marco, descrivendo l’arrivo di Renzo, da Lecco a Milano, su una barca, attraverso appunto l’omonimo Naviglio, ecc.