Il Museo dei Navigli è ubicato in Brera, la zona di Milano più trendy e famosa nel mondo. Grazie all’importanza storica dei suoi contenuti, il Museo dei Navigli è l’unica testimonianza della Milano antica con le vie d’acqua navigabili (descritta da Bonvesin De La Riva, Stendhal, Manzoni, Carlo Porta, ecc…). Le sue bellissime sale affrescate, (tra le più suggestive nel cuore di Milano) sono dotate di una tecnologia d’avanguardia, 2 cucine super attrezzate a norme di legge ASL, entrata carrabile, capienza da 10 fino a 500 persone sedute in sala unica ed altrettante in altre sale, aria climatizzata, antichi camini a legna, ecc…, fanno del Museo dei Navigli una dimora storica organizzata, funzionale ed esclusiva di Milano. Il Museo viene impiegato sia per le visite culturali guidate per gruppi, sia per eventi esclusivi che necessitino di un proficuo ritorno d’immagine, garantendoVi di:
- Poter ambientare il proprio evento in sale storiche e scenografiche (capienza fino a 500 persone sedute in sala unica, ed altrettante in altre sale).
- Conferire all’evento l’assoluta esclusività di un’atmosfera culturale-museale nel cuore di Milano.
- Ottenere un grande ritorno d’immagine grazie ad una dimora storica di prestigio internazionale, contribuendo a mettere in risalto il vostro buon nome.
- Poter disporre di un prezioso dono per i propri ospiti: il nostro lussuoso volume monografico sulla storia del Museo e la cultura dei Navigli Milanesi nei secoli, dal medioevo al ‘900 (140 pagine a colori con immagini storiche e traduzione in inglese).
- Trovare il comfort di un’efficiente climatizzazione centralizzata
- Avere a Vostra disposizione una sofisticata tecnologia elettronica di supporto, due cucine super attrezzate a norma di legge ASL, a garanzia della Vostra igiene, ed un’entrata carrabile.
- Fruire del servizio di più parcheggi custoditi.